La verniciatura a polvere avviene con polveri di rivestimento termoindurenti e si caratterizza in primis per la sua eco sostenibilità.
L’applicazione delle vernici in polvere avviene o con metodo elettrostatico attraverso un generatore con polarità negativa o con metodo triboelettrico, che carica la polvere per “strofinio” con polarità positiva.
Le superfici metalliche verniciate a polvere sono meno soggette a scheggiature, graffiature, scolorimento ed a visibili effetti di usura in generale. Sono, per tanto, più durevoli e hanno buona resistenza alla corrosione, pur consentendo un’elevata qualità estetica.
Le vernici in polvere utilizzate sono prodotte da primarie case produttrici che da anni affiancano la ns. azienda con puntualità e competenza per soddisfare i più svariati usi. In funzione dell’obiettivo da raggiungere e del campo di applicazione i rivestimenti in polvere possono essere utilizzati tanto per uso interno come radiatori, mobili in metallo, arredamento di negozi, quanto per uso esterno e sono applicati in architettura su acciaio e alluminio, compresi elementi per ringhiere, balconi, infissi, cancelli ed elementi decorativi in genere.
Grazie agli oltre 400 colori in stock e al nostro metodo di lavorazione artigianale, possiamo soddisfare, in breve tempo e anche per piccole produzioni, le più svariate richieste in termini cromatici e di finitura del cliente (bucciati, metallizzati, finiture lucide e opache, marmorizzati, effetti corten, trasparenti), riuscendo ad offrire maggiore flessibilità, rispetto alle lavorazioni a catena, anche qualora le richieste cambiassero in corso d’opera.
Grazie all’ampiezza della nostra cabina di verniciatura a polvere, possiamo verniciare anche articoli di grandi dimensioni fino a L 8000 x P 2600 x H 2800 mm.
Su richiesta del cliente si eseguono la copertura e la mascheratura con appositi prodotti delle parti meccaniche (filettature, dadi, perni, ecc.) che non devono essere verniciate. Inoltre eseguiamo verniciature per il settore alimentare con polveri certificate per il contatto con gli alimenti su materiali ferrosi, in conformità al regolamento CE n1935/2004 e in base a reg (UE N.10/2011 + DM 21/03/1973).
POLVERI EPOSSIDICHE
Attraverso un’attenta selezione delle resine e degli indurenti, basata sulle loro proprie caratteristiche fisiche e chimiche, le proprietà delle polveri epossidiche possono essere adattate a specifiche esigenze. Le diverse prestazioni quali flessibilità, durezza, resistenza ai diversi agenti chimici, alla corrosione, temperatura di reticolazione, possono essere predeterminate così come l’aspetto estetico (distensione, brillantezza, colore) e il tipo di effetto (bucciato, martellato, goffrato), modificando opportunatamente i componenti di base.
POLVERI EPOSSIPOLIESTERI
Grazie alla loro grande resistenza alla luce ed al calore, le polveri epossipoliesteri trovano largo impiego per applicazioni all’interno. Un altro vantaggio è costituito dalle ottime caratteristiche di spruzzo elettrostatico che assicurano a questa categoria di polveri un buon potere avvolgente e di penetrazione.
POLVERI POLIESTERI
Oltre all’ottima resistenza all’esterno, si caratterizzano per le buone proprietà meccaniche anche a spessori piuttosto elevati (80-90 micron), buona copertura degli spigoli, dilatazione, durezza e brillantezza. L’adesione e la resistenza alla corrosione è comparabile alle polveri poliuretaniche, ma dimostrano una superiore resistenza all’ingiallimento sotto l’azione della luce (raggi UV) e del calore. Sono quindi particolarmente raccomandate per la verniciatura di elementi metallici componibili e di profilati in alluminio per serramenti nell’edilizia esterna.
I nostri servizi
Sandri Verniciature opera da anni nel settore della verniciatura a polvere e liquido
di manufatti in ferro e alluminio anche di grandi dimensioni..
Contattaci
per maggiori informazioni
Compila il form
e ti ricontatteremo